Ti trovi a Fuerteventura e stai cercando informazioni sulla spiaggia più selvaggia dell’isola? Stai preparando l’itinerario prima della partenza e ti stai chiedendo se vale la pena visitare questa spiaggia? In entrambi i casi sei nel posto giusto. In questo articolo verrai a conoscenza di tutto ciò che avrei voluto sapere io prima di andarci.
Devi sapere che questa spiaggia è una delle più remote non solo di Fuerteventura, ma di tutte le Isole Canarie. Con i suoi 12 chilometri di lunghezza, è il luogo ideale per chi ama i paesaggi incontaminati e le spiagge selvagge. È senza dubbio una delle tappe obbligatorie di Fuerteventura e lo si capisce del tutto una volta che ci si è stati.
Indice
ToggleDove si trova Playa de Cofete
Playa de Cofete si trova sull’isola di Fuerteventura, nell’arcipelago delle Canarie, in Spagna. È una lunga e remota spiaggia situata nel parco naturale di Jandía, nella parte sud-occidentale dell’isola.
Come arrivare a Playa de Cofete
Il modo migliore per ottenere le indicazioni per arrivare a Playa de Cofete da dove ci si trova è utilizzare Google Maps. Nel caso non sia possibile, quello che devi fare è arrivare per prima cosa a Morro Jable, nel sud dell’isola. Questa prima parte del percorso in auto è abbastanza semplice, si tratta di una strada ad alta percorrenza. Da qui prendi la strada FV-2, che porta a sud verso il Parco Naturale di Jandía. Dopo circa 7 km, troverai un bivio per la FV-561, che ti condurrà verso il punto di partenza della strada sterrata.
Da questo punto in avanti, il percorso si fa decisamente più impegnativo e richiede una certa abilità alla guida. Ti troverai ad affrontare una strada sterrata in pessime condizioni: la carreggiata è piuttosto stretta (di medie-piccole dimensioni) e lunga circa 20 chilometri. Lungo il tragitto incontrerai grossi dossi, buche di varie dimensioni e il tutto è reso più complicato dal doppio senso di marcia. La velocità media difficilmente supera i 20 km/h, il che significa che percorrere questo tratto ti richiederà oltre un’ora.
Nella seconda metà di questo ultimo tratto sterrato, la strada diventa ancora più impegnativa: da un lato sarà presente un precipizio, mentre dall’altro si ha la montagna.
Il mio consiglio è di affrontare questa strada con un veicolo alto, dotato di buone sospensioni; se hai un 4×4, tanto meglio. Ho visto andare persone dentro Fiat 500 o modelli simili e non vorrei essere stato al loro posto.
Dopo poco aver imboccato la strada sterrata ti si presenterà un panorama incredibile, forse il più bello di tutta Fuerteventura: la scogliera che scende a picco sulla Playa de Cofete, una spiaggia dalla sabbia dorata lunga chilometri, colpita dalle incessanti onde dell’Oceano Atlantico. Il contrasto tra il blu profondo del mare e le sfumature dorate della sabbia, incorniciato dalle montagne che abbracciano la spiaggia, crea uno scenario mozzafiato, quasi surreale. Lungo la strada sono presenti 2 o 3 slarghi dove potersi fermare per fare alcune foto e video.
Potrebbe interessarti: Noleggio Auto a Fuerteventura: Consigli ed Informazioni Utili
Cosa fare a Playa de Cofete
Arriva in spiaggia, goditi il panorama e scegli se rilassarti al sole, fare una lunga passeggiata o fare un bagno. Tieni presente però che in questa spiaggia tira spesso molto vento ed il mare è spesso molto mosso, se non sei un abile nuotatore potrebbe essere molto pericoloso. Ovviamente lungo la spiaggia non sono presenti stabilimenti, ombrelloni, lettini, servizi igienici e qualsiasi comfort se non un ristorante.

Cosa vedere a Playa de Cofete
Oltre a goderti lo spettacolo naturale della zona con una passeggiata o rilassarti in spiaggia è possibile visitare:
- Mirador de Cofete: è un punto panoramico spettacolare situato lungo il percorso che conduce a Playa de Cofete. È una tappa obbligata per chi visita questa zona selvaggia di Fuerteventura, in quanto offre viste mozzafiato sulla spiaggia e sul paesaggio circostante.
- Roque del Moro: si tratta di una formazione rocciosa imponente che emerge dall’Oceano Atlantico. Dal parcheggio di Playa de Cofete, per arrivarci puoi camminare lungo la costa verso sud. La distanza è di circa 3-4 chilometri.
- Villa Winter: si trova sul versante della montagna rivolto verso il mare ed è ben visibile dalla spiaggia. È una misteriosa villa avvolta da leggende e teorie sulla sua costruzione durante la Seconda Guerra Mondiale. Puoi ammirarla dall’esterno o partecipare a un tour guidato per saperne di più sulla sua affascinante (e misteriosa) storia.
- Cimitero di Cofete: si tratta di un piccolo cimitero situato vicino alla spiaggia. Non ci sono monumenti elaborati né tombe vistose: le sepolture sono semplici, in armonia la zona in cui si trova. Non ci sono molte informazioni ufficiali sulla storia del cimitero, ma si ritiene che sia stato utilizzato dagli abitanti della zona nei secoli passati. La difficoltà di accesso e l’isolamento della regione hanno fatto sì che fosse necessario avere un luogo di sepoltura locale. Il cimitero si trova a breve distanza dalla spiaggia di Cofete ed è facilmente raggiungibile a piedi dopo aver parcheggiato l’auto.

Dove mangiare a Playa de Cofete
Nella zona si trova un unico ristorante, il Ristorante Cofete. Si tratta di un locale tipico canario, impossibile da non notare mentre ci si dirige verso il parcheggio di Playa de Cofete. L’atmosfera è rustica e informale, così come il menù.
Cosa portare con sè a Playa de Cofete
È assolutamente fondamentale portare con sè:
- Dell’acqua
- La crema solare
- Il costume da bagno nel caso volessi fare un bagno
- Se è una giornata nuvolosa potrebbe servire una felpa, infatti a Playa de Cofete tira spesso molto vento
- Del cibo nel caso non volessi pranzare nell’unico ristorante presente in zona
La mia esperienza a Playa de Cofete
Se dovessi fare un elenco delle 3 spiagge che ho preferito a Fuerteventura sicuramente Playa de Cofete sarebbe tra queste. Non solo sono rimasto incredibilmente affascinato dal paesaggio incredibile che ti si palesa al Mirador de Cofete ma ho trovato anche incredibile tutta la strada da percorrere necessaria per arrivare a destinazione. Partendo da Corralejo ho attraversato tutta l’isola ammirando i panorami infiniti presenti a Fuerteventura caratterizzati dal giallo desertico delle colline e della terra dell’isola che si alternano al blu dell’Oceano Atlantico. Essendo a mio agio a guidare un po’ ovunque ho trovato anche molto divertente gli ultimi 20 chilometri di strada sterrata che ti portano in spiaggia. Divertimento a tratti messo in pausa da buche viste all’ultimo con conseguente paura di dover ripagare qualche danno alla macchina. Arrivato in spiaggia ho realizzato ancora di più quanto sia magico questo posto. Ovviamente, non mi sono fatto sfuggire l’occasione di esplorare un po’ la zona, camminando per qualche chilometro. Se ti trovi a Fuerteventura o se stai programmando di andarci e sei indeciso se visitare Cofete oppure no, il mio consiglio è di non perderti assolutamente questa tappa.

FAQ
È necessaria un'auto per visitare Playa de Cofete?
Si, è necessaria un’auto.
Con che compagnia noleggiare un'auto a Fuerteventura?
Nelle Isole Canarie è possibile noleggiare l’auto con molte compagnie. Quella che ti consiglio, che è la stessa che ho utilizzato a Gran Canaria, a Lanzarote e a Fuerteventura è Cicar. Ti basta andare sul loro sito, ed in pochi click hai l’auto prenotata, senza dover avere una carta di credito, senza acconti e con la possibilità di pagare in contanti. Ricordati che l’assicurazione inclusa nella tariffa non copre i danni all’auto causati sullo sterrato ed a Fuerteventura l’unico modo per raggiungere molte spiagge ed escursioni sono strade non asfaltate. Molte persone non sono a conoscenza di questo, altri lo sanno e corrono il rischio. Io ho corso il rischio.
Come vado a Playa de Cofete se non ho un'auto?
Sono disponibili tour organizzati da hotel o piattaforme online come Tripadvisor, GetYourGuide o Civitatis con cui andare. I tour organizzano il trasporto tramite jeep o speciali autobus da sterrato.
È pericoloso andare a Playa de Cofete?
Sta tutto in quanta prudenza si usa, andando piano e con cautela si riducono i rischi al minimo. Se si è neopatentati o se non ci si sente abili alla guida io vi sconsiglio di andarci in autonomia.
È possibile fare il bagno a Playa de Cofete?
Si, è possibile fare il bagno ma tieni presente che in questa spiaggia tira spesso molto vento ed il mare è spesso molto mosso, se non sei un abile nuotatore potrebbe essere molto pericoloso.
L'ingresso a Playa de Cofete è a pagamento?
No, l’ingresso alla spiaggia è totalmente gratuito.
Playa de Cofete è una spiaggia attrezzata con balneari o servizi igienici?
No, non sono presenti balneari né servizi igienici.
È presente un parcheggio a Playa de Cofete?
Si, è presente un parcheggio ed è totalmente gratuito.