Gili Trawangan è una piccola isola situata al largo della costa di Lombok. Fa parte di un piccolo arcipelago composto anche da altre due isole: Gili Air e Gili Meno. Tra le tre, Gili Trawangan è la più grande, in circa due ore si riesce a compiere un giro completo a piedi.
L’isola è priva di traffico motorizzato, ci si sposta solo a piedi, in bicicletta o con carrozze trainate da cavalli. È spesso inserita nell’itinerario di viaggio per Bali, di conseguenza molti credono che faccia parte di quest’ultima. In realtà, le Isole Gili fanno parte di Lombok.
Gili Trawangan non è l’Isola Gili con il mare più bello ma è senza alcun dubbio quella con più ristoranti, con più strutture dove dormire e con più vita notturna. È un’isola che, per alcuni aspetti, sembra quasi non fare parte dell’Indonesia. È sicuramente l’isola perfetta se stai cercando un buon compromesso tra il bel mare, la possibilità di nuotare con le tartarughe, tramonti spettacolari e una vivace movida serale.
Indice
ToggleDove si trova Gili Trawangan
Gili Trawangan si trova al largo della costa Nord-Occidentale di Lombok, fa parte dell’arcipelago delle Isole Gili. Le tre isole si trovano nel Mare di Bali, tra Bali e Lombok.
Come arrivare a Gili Trawangan
Raggiungere Gili Trawangan è abbastanza semplice. Generalmente, nei classici itinerari di viaggio, ci si arriva da Bali o da Nusa Penida ma è possibile raggiungerla anche dalle altre Isole Gili oltre che da Lombok.
Qualsiasi sia il tuo punto di partenza l’unico mezzo utilizzabile per arrivarci è il traghetto. I traghetti sono gestiti da varie compagnie, molte delle quali utilizzano barche di medie-piccole dimensioni che spesso trasportano più persone del consentito. Una compagnia più affidabile delle altre, con la quale mi sono trovato bene, è Ekajaya. Utilizzano traghetti di dimensioni maggiori rispetto alla concorrenza, questo è particolarmente comodo considerando che il Mare di Bali, che separa Bali con Lombok, è spesso molto mosso, soprattutto nei mesi estivi fino a settembre compreso.
I prezzi variano a seconda della stagione, dalla compagnia e dal punto di partenza, generalmente vanno dai 25 ai 50€ a tratta. I porti di partenza principali di Bali sono Padang Bai e Sanur.
Ti potrebbe interessare: Cosa Vedere in Indonesia in 15 Giorni: Itinerario tra Giava, Bali e le Isole Gili

Come arrivare a Gili Trawangan da Bali
Da Bali i porti di partenza principali sono due:
- Padang Bai: Il viaggio dura da 1 ora e 30 minuti alle 2 ore
- Sanur: Il viaggio dura circa 2 ore e 30 minuti.
È molto probabile che dovrai dormire una notte in una delle due località per poi partire la mattina successiva.
Se sei una persona a cui piace fare snorkeling, ti interessa vedere la barriera corallina e preferisci i luoghi tranquilli allora ti consiglio Padang Bai. A Padang Bai, nella Blue Lagoon Beach, si trova una delle barriere coralline più belle che ho visto a Bali.
Sanur, invece, è una buona opzione se preferisci un luogo dove poter fare qualcosa la sera, non ti aspettare comunque niente di che.
Ti consiglio di acquistare i biglietti online, puoi trovare quelli con partenza da Padang Bai qui e, quelli con partenza da Sanur, qui. Se preferisci prenderli sul posto, puoi chiedere direttamente alla struttura in cui alloggi o acquistarli al porto. Io te lo sconsiglio perchè potrebbero finire o rincararteli.
Come arrivare a Gili Trawangan da Lombok
Da Lombok i traghetti per le Isole Gili partono da Bangsal, in circa 20-30 minuti sarai arrivato. Anche da qui ti consiglio di controllare su 12Go per gli orari e i biglietti.
Per arrivare a Bangsal potresti prendere un aereo dalle principali città di Giava e da Bali, puoi controllare i voli disponibili qui.
Come arrivare a Gili Trawangan da Nusa Penida e Nusa Lembongan
A Nusa Lembongan la biglietteria si trova davanti allo Yellow Bridge, da qui partono anche i traghetti che portano a Bali o alle Isole Gili. A Nusa Penida puoi partire da più punti, partendo dalla zona Nord-Ovest, se scegli di andare con Ekajaya, si deve andare prima a Nusa Lembongan e poi prendere il traghetto da li. Le barche che trasportano i turisti tra le due isole partono da qui.
Da Nusa Penida e Nusa Lembongan con Ekajaya, compagnia che ti consiglio di scegliere, devi prendere in precedenza il biglietto su 12Go.
Se non hai un biglietto dirigiti comunque negli uffici della compagnia. È molto probabile che riusciranno a farti ottenere un biglietto ad un prezzo maggiorato anche se formalmente terminati. Ti consiglio comunque di prendere il biglietto in precedenza, non fare il mio stesso errore.

Come arrivare a Gili Trawangan da Gili Air e Gili Meno
Spostarsi tra le isole Gili è abbastanza facile e poco costoso: ti basta andare nel porto dell’isola, comprare il biglietto e aspettare la partenza.
Puoi andare con le fast boat o con le barche pubbliche. Le fast boat partono ad orari prestabiliti, il biglietto costa 120.000 Rupie (circa 7€). Le barche pubbliche costano molto meno e partono solo una volta riempite.
Gli orari delle partenze delle barche pubbliche sono i seguenti:
- Da Gili Trawangan, parte alle 9.30 di mattino e alle 16.00 di pomeriggio.
- Da Gili Meno per Gili Trawangan, parte alle 8.50 di mattino e alle 15.20 di pomeriggio.
- Da Gili Air per Gili Trawangan, parte alle 8.15 di mattina e alle 15.00 di pomeriggio.
Il costo è di 40.000 Rupie (circa 2.30€) per Gili Meno e 45.000 Rupie (circa 2.60€) per Gili Air (e viceversa). Il tragitto per entrambe le isole dura circa 20-25 minuti.
Puoi comprare i biglietti sia delle fast boat che delle barche pubbliche sul posto, rischiando però di non trovarli perchè finiti, oppure prenderli online. I biglietti da Gili Air li trovi qui, quelli da Gili Meno qui.
Ti lascio la posizione del Porto di Gili Trawangan, del Porto di Gili Meno e del Porto di Gili Air.
È molto probabile che passeggiando intorno al porto alcuni locali ti offriranno il passaggio per le altre isole con la loro barca a 300.000 Rupie (circa 17€). L’unico vantaggio nell’appoggiarsi a privati è che con loro potrai partire a qualsiasi ora e senza aspettare che la barca si riempia. Io non ne ho mai usufruito ma in alcuni casi potrebbe risultare comodo.

Quando andare a Gili Trawangan
I mesi migliori per visitare Gili Trawangan sono tutti quelli della stagione secca, quindi da aprile a ottobre. Nei mesi di marzo e novembre, quelli a cavallo tra la stagione secca e quella della pioggia, la frequenza delle piogge è maggiore rispetto alla stagione secca ma hai buone possibilità di non trovare giornate piovose. Ti sconsiglio vivamente invece di visitare Gili Trawangan nella stagione delle piogge, rischieresti di trovare intere giornate di brutto tempo.
Cosa fare e vedere a Gili Trawangan
1 - Snorkeling tra tartarughe, coralli e pesci colorati
La zona migliore per riuscire a nuotare con qualche tartaruga è sicuramente la costa Nord. In particolar modo qui. In un paio di ore è probabile (ma non sicuro) che riuscirai a vederne diverse, anche 4-5. Le troverai non oltre la barriera corallina, per intenderci nel giro di pochi metri il fondale passa dai 4-5 metri di profondità a parecchie decine di metri, non ti serve superare questa zona.

Per la barriera corallina ti consiglio tutta la costa Nord, in particolare verso Nord-Ovest. Ovunque in tutta l’isola sarai circondato da nuvole di pesci colorati, non sarà difficile vedere anche i pesce palla.


Di fronte la costa Sud-Est si trova una zona dove sono presenti dei motorini nel fondale, sono utilizzati per far crescere i coralli, è un buon punto per una sessione di snorkeling e per fare qualche foto suggestiva, ti lascio la posizione qui.

Ti lascio alcuni dei migliori tour guidati che ti permetteranno di scoprire i migliori spot dove fare snorkeling, sia di Gili Trawangan che delle altre isole:
2 - Diving
Gili Trawangan è un buon posto per fare sessioni di diving oltre che per prendere il patentino PADI. Lungo tutta la costa est troverai scuole di diving, ti lascio la pagina di una di quelle miglior recensite qui.
3 - Tramonti spettacolari
Ti stai chiedendo dove vedere il tramonto a Gili Trawangan? Aspettare il tramonto in spiaggia o in qualche locale vista mare è uno dei punti forti delle Isole Gili. In tutta la costa Ovest sono presenti piccoli bar e tratti di costa dove poter aspettare il tramonto in spiaggia.
Nella costa Sud-Ovest si trova la famosa altalena nell’acqua, perfetta se cerchi lo spot per la foto da ‘instagram’, la trovi qui.
In alternativa, sulla collina al centro dell’isola si trova un punto panoramico che pochi conoscono, ti lascio la posizione qui.

4 - Surf
Le Isole Gili non sono il miglior luogo dove fare surf in Indonesia ma se sei un principiante andranno più che bene. La maggior parte delle scuole di surf si trovano nella costa Sud-Est dell’isola, poco sotto il porto, ti lascio la pagina di una di quelle recensite meglio.
5 - Giro dell'isola
Una delle cose che ho preferito nella mia permanenza sull’isola è stata percorrere tutto il perimetro dell’isola a piedi. Ci vogliono circa 2 ore e ti consiglio di farlo o di mattina presto o prima del tramonto. In alternativa, se non ti va di camminare, potresti affittare una bici a pochi euro. In questo modo riuscirai a percorrere un giro completo in circa 30 minuti.

6 - Rilassarsi in spiaggia
Gili Trawangan non è solo snorkeling, diving o serate alcoliche ma anche rilassarsi in spiaggia. Le spiagge più attrezzate, e forse anche più belle, si trovano a Est e a Ovest, ma sono anche quelle più affollate. Se stai cercando una spiaggia più tranquilla e meno frequentata allora ti consiglio la costa Nord o quella Sud.

7 - Visitare Gili Meno o Gili Air in giornata
Da Gili Trawangan hai la possibilità di visitare in giornata Gili Air o Gili Meno prendendo un barca dal porto dell’isola. Se non sai quale tra le due scegliere ti aiuto io: vai a Gili Meno.
Tra le tre Isole Gili è senza alcun dubbio l’isola con il mare più bello, con la barriera corallina migliore, la più tranquilla delle tre e quella dove ti puoi sentire veramente ‘perso’ in una piccola isola dall’altra parte del mondo.
La barca da Gili Trawangan a Gili Meno parte alle 9.30 di mattino, in circa 30 minuti arriva a destinazione. Il biglietto costa 40.000 Rupie (circa 2.60€), al ritorno la barca riparte alle 15.20 di pomeriggio.
A Gili Meno faccio fatica a consigliarti cosa vedere, la costa è tutta molto bella. Di fronte la costa Ovest si trova il famoso Bask Nest, un’installazione artistica visitabile gratuitamente e senza bisogno di alcuna guida, ti lascio la posizione qui.
Ti lascio alcuni dei migliori tour guidati che ti permetteranno di scoprire i migliori spot dove fare snorkeling, sia di Gili Trawangan che delle altre isole:
- Tour di una giornata in barca privata o in gruppo MOLTO economico
- Tour di una giornata con varie opzioni tra cui scegliere
Ti potrebbe interessare: Gili Meno in Indonesia: La Guida Completa per la Tua Visita

8 - Vivere la nightlife dell'isola
Gili Trawangan è famosa per la nightlife particolarmente vivace. L’atmosfera festaiola che si respira qui si ritrova in pochi altri luoghi in Indonesia. Definirei l’isola abbastanza ‘hippy‘, con tutto ciò che ne consegue. Troverai bar e locali di vario genere dove poter bere, ascoltare musica al tramonto e alcune simil-discoteche dove andare a ballare.
Lungo la costa Ovest si trovano la maggior parte dei locali dove vedere il tramonto e rilassarsi con musica live, invece i locali più festaioli si trovano nella costa Est.
Dal mio punto di vista, la nightlife dell’isola, in particolare quella nei locali della costa Est, è indicata a persone di massimo 30-35 anni. Invece, nella zona a Sud del porto, mi è sembrato di vedere un paio di locali-ristoranti che consentivano l’accesso solo ad un pubblico ‘adulto’.


Dove dormire a Gili Trawangan
Sull’isola si trovano tipologie di alloggio un po’ per tutti i gusti e per tutte le età, dagli homestay a circa 15€ a notte ad alternative più costose. Il mio consiglio è quello di prendere un alloggio lungo la costa o al massimo distante pochi minuti da essa.
Io ho soggiornato da Casus Dream Hotel, mi sono trovato abbastanza bene, non è troppo costoso e si trova in una posizione eccellente lungo la costa Est. Una struttura molto bella è Ponte Villas, in alternativa, se stai cercando un alloggio per soli adulti, ti consiglio il PinkCoco.

Dove mangiare a Gili Trawangan
A Gili Trawangan troverai ristoranti di qualsiasi tipo, dal kebab al messicano, dal warung locale alla pizzeria italiana. Alcuni posti dove ho mangiato bene sono:
- Trawangan Night Market: Il punto forte dell’isola, un tempo molto autentico, ora è un po’ commerciale, merita comunque almeno una visita. Si tratta di un mercato del pesce dove ti grigliano sul momento il pesce e i crostacei appena comprati. Il mio consiglio è quello di andarci dalle 8.30 in poi e comprare nelle bancarelle più frequentate, così da essere sicuri che mangerai pesce fresco.
- Enjoy Gili Cafe: Un warung dove poter mangiare i piatti tipici indonesiani.
- Regina Pizzeria: Si trova in una via un po’ nascosta e buia. Da fuori non gli daresti 1€, il menù è scritto in modo discutibile, la pizza non so se è fatta da italiani ma è veramente molto buona, più buona di molti posti in Italia. Non fanno pizza ‘alla napoletana’.
- Italo Pizza Cafe: Pizzeria italiana dove poter mangiare pizza e bruschette, mi è piaciuta di più la Regina Pizzeria ma anche qui non ho mangiato male.
- MEXIKOKO: Un ristorante di cucina messicana, non il può buono dove abbia mai mangiato ma considerando che si trova in un’isola tropicale in Indonesia non è male.
- Cloud 9 Restaurant: Non ci ho mangiato ma ci ho preso un cocktail aspettando che il sole tramontasse, per il tramonto è un buon posto, per mangiare non lo so.

I miei consigli per la visita a Gili Trawangan
Nell’isola non ci sono mezzi motorizzati, gli unici modi per spostarsi sono:
- A piedi
- In bici
- Con carrozza e cavallo
Ti sconsiglio di utilizzare le carrozze trainate dai cavalli, pur essendo il metodo più veloce e meno faticoso per spostarsi, i cavalli sono mal nutriti e tenuti in malo modo, spesso li vedi sofferenti che aspettano insieme al loro padrone il prossimo cliente. Se ne hai la possibilità noleggia una bici, è il modo migliore per spostarsi nell’isola. La bici si può noleggiare quasi sempre nella struttura dove si alloggia o nelle bancarelle in tutta la costa Est.
La maschera e il boccaglio (ed eventualmente le pinne) sono noleggiabili un po’ ovunque, probabilmente anche nella struttura dove alloggerai. Nella gran parte dei casi sono di scarsa qualità o usurati dall’uso continuo. Di conseguenza, se ne hai la possibilità, il mio consiglio è quello di portarteli da casa. Se non li hai e devi comprarli ti consiglio questa maschera e boccaglio.
Nell’isola il fenomeno dell’alta e bassa marea è abbastanza accentuato. Nella costa Nord, il punto migliore dove nuotare con le tartarughe, presenta un lungo tratto di acqua bassa dove le scarpe da scoglio sono fondamentali, se non le hai ti consiglio di prendere queste qui.
Un altro accessorio fondamentale non solo per la visita a Gili Trawangan ma per tutto il viaggio in Indonesia è la Dry Bag. Io sono andato con questa, gli spallacci sono un po’ scomodi ma costa poco e stagna benissimo.
Se ti stai chiedendo quanti giorni rimanere sull’isola io ti consiglio un minimo di due giorni pieni e non più di quattro giorni pieni. Potenzialmente potresti utilizzare l’isola come campo base per le escursioni in giornata nelle altre due Isole Gili, anche se, dal mio punto di vista, Gili Meno merita una permanenza più lunga di un’unica giornata, è decisamente l’isola con il mare più bello.

La mia esperienza a Gili Trawangan
Gili Trawangan mi è piaciuta, anche se non quella che ho preferito tra le tre. È sicuramente l’isola perfetta se stai cercando un bel mare e allo stesso tempo la possibilità di far festa la sera.
Mi è piaciuto molto essere riuscito a nuotare con le tartarughe e le lunghe camminate in tutta l’isola, soprattutto al tramonto e la sera.
La prima struttura dove ho alloggiato era terribile, tenda trasparente che (non) separava stanza e cortile e con le blatte all’interno, dopo poche ore sono (siamo) scappati in un’altra struttura, quella che ti ho suggerito poco fa e che ha anche migliorato l’esperienza in generale sull’isola.
Lungo la costa vedrai molti stand che vendono escursioni di vario tipo, dalle gite alle Isole Gili ai tour più impegnativi, come quelli di 3 giorni e 4 notti per Komodo. Molti di questi sono venduti come se organizzati dalle compagnie riportate nel depliant, spesso non è così. Non è improbabile ritrovarsi in questi casi in barche che non rispettano gli standard di sicurezza e con comfort inesistenti. I prezzi offerti a volte potrebbero essere allettanti ma il mio consiglio è quello di non rischiare e di affidarti a compagnie regolarmente registrate, in grado di garantire sicurezza e professionalità.

FAQ
È sicura Gili Trawangan?
In tutta la mia permanenza sull’isola non mi sono mai sentito in pericolo.
Da dove partire per Gili Trawangan?
Che tu parta da Sanur, Padang Bai, Nusa Penida, Nusa Lembongan o Lombok poco cambia, ognuno di questi luoghi andrà bene. Se vieni da Bali e hai in programma di fermarti un giorno a Sanur o a Padang Bai allora ti consiglio Sanur se stai cercando un luogo un po’ più frequentato la sera, Padang Bai se vuoi vedere una bella barriera corallina.
Come tornare a Bali da Gili Trawangan?
Ogni mattina dal porto dell’isola partono traghetti per Bali, per le altre Isole Gili, per Nusa Penida e per Lombok. Se vuoi controllare gli orari puoi dare un’occhiata su 12Go.
Che tour posso fare una volta sull'isola?
Ti lascio alcuni dei migliori tour guidati che ti permetteranno di scoprire i migliori spot per fare snorkeling sia di Gili Trawangan che delle altre isole:
Per chi è adatta Gili Trawangan?
Gili Trawangan è adatta a chiunque stia cercando un’isola con un bel mare, dove poter vedere parecchie tartarughe senza privarsi della vita notturna particolarmente vivace nell’isola. Se stai cercando un posto dove far festa ogni sera allora è l’isola che potrebbe fare al caso tuo. È anche un’isola particolarmente adatta per vedere dei bei tramonti sul mare. Non è sicuramente l’Isola Gili con il mare migliore, né quella più tranquilla.