Gili Air è una piccola isola situata al largo della costa di Lombok. Fa parte di un piccolo arcipelago composto anche da altre due isole: Gili Meno e Gili Trawangan. Gili Air è una via di mezzo tra le altre due, presenta delle dimensioni simili a Gili Meno, un mare simile a quello di Gili Trawangan, quindi meno bello di quello di Gili Meno e al contempo senza la componente della vita notturna che contraddistingue Gili Trawangan. Le dimensioni di Gili Air permettono di compiere un giro completo di tutto il perimetro in circa un’ora.
L’isola è priva di traffico motorizzato, ci si sposta solo a piedi, in bicicletta o con carrozze trainate da cavalli. È spesso inserita nell’itinerario di viaggio per Bali, di conseguenza molti credono che faccia parte di quest’ultima. In realtà, le Isole Gili fanno parte di Lombok.
Gili Air è l’isola perfetta se stai cercando un’atmosfera rilassata, un bel mare, la possibilità di nuotare con le tartarughe, senza il movimento che contraddistingue Gili Trawangan ma con più servizi rispetto a Gili Meno. Nell’isola sono presenti molti negozi di artigianato, di vestiario locale e un’ampia scelta di bar e ristoranti, al contrario di Gili Meno.
Indice
ToggleDove si trova Gili Air
Gili Air si trova al largo della costa Nord-Occidentale di Lombok, fa parte dell’arcipelago delle Isole Gili. Le tre isole si trovano nel Mare di Bali, tra Bali e Lombok. Tra le tre Isole Gili, Gili Air è quella più vicina alla costa di Lombok.
Come arrivare a Gili Air
Raggiungere Gili Air è abbastanza semplice. Generalmente, nei classici itinerari di viaggio, ci si arriva da Bali o da Nusa Penida ma è possibile raggiungerla anche dalle altre Isole Gili oltre che da Lombok.
Il traghetto, chiamato anche ‘Fast Boat’, è l’unico modo per arrivare partendo da Bali, da Nusa Penida e Nusa Lembongan. I traghetti sono gestiti da varie compagnie, molte delle quali utilizzano barche di medie-piccole dimensioni che spesso trasportano più persone del consentito. Una compagnia più affidabile delle altre, con la quale mi sono trovato bene, è Ekajaya. Utilizzano traghetti di dimensioni maggiori rispetto alla concorrenza, questo è particolarmente comodo considerando che il Mare di Bali, che separa Bali con Lombok, è spesso molto mosso, soprattutto nei mesi estivi fino a settembre compreso.
I prezzi variano a seconda della stagione, dalla compagnia e dal punto di partenza, generalmente vanno dai 25 ai 50€ a tratta. I porti di partenza principali di Bali sono Padang Bai e Sanur.
Ti potrebbe interessare: Cosa Vedere in Indonesia in 15 Giorni: Itinerario tra Giava, Bali e le Isole Gili

Come arrivare a Gili Air da Bali
Da Bali i porti di partenza principali sono due:
- Padang Bai: Il viaggio dura da 1 ora e 30 minuti alle 2 ore
- Sanur: Il viaggio dura circa 2 ore e 30 minuti.
È molto probabile che dovrai dormire una notte in una delle due località per poi partire la mattina successiva, controlla comunque gli orari su 12Go.
Se sei una persona a cui piace fare snorkeling, ti interessa vedere la barriera corallina e preferisci i luoghi tranquilli allora ti consiglio Padang Bai. A Padang Bai, nella Blue Lagoon Beach, si trova una delle barriere coralline più belle che ho visto a Bali.
Sanur, invece, è una buona opzione se preferisci un luogo dove poter fare qualcosa la sera, non ti aspettare comunque niente di che.
Ti consiglio di acquistare i biglietti online, puoi trovare quelli con partenza da Padang Bai qui e, quelli con partenza da Sanur, qui. Se preferisci prenderli sul posto, puoi chiedere direttamente alla struttura in cui alloggi o acquistarli al porto. Io te lo sconsiglio perchè potrebbero finire o rincararteli.
Come arrivare a Gili Air da Lombok
Da Lombok i traghetti per le Isole Gili partono da Bangsal, in circa 20-30 minuti sarai arrivato. Anche da qui ti consiglio di controllare su 12Go per gli orari e i biglietti.
Per arrivare a Bangsal potresti prendere un aereo dalle principali città di Giava e da Bali, puoi controllare i voli disponibili qui.
Come arrivare a Gili Air da Nusa Penida e Nusa Lembongan
A Nusa Lembongan la biglietteria si trova davanti allo Yellow Bridge, da qui partono anche i traghetti che portano a Bali o alle Isole Gili. A Nusa Penida puoi partire da più punti, se ti trovi nella zona Nord-Ovest e scegli di andare con Ekajaya, devi andare prima a Nusa Lembongan e poi prendere il traghetto da li. Le barche che trasportano i turisti tra le due isole partono da qui.
Da Nusa Penida e Nusa Lembongan con Ekajaya, compagnia che ti consiglio di scegliere, devi prendere in precedenza il biglietto su 12Go.
Se non hai un biglietto dirigiti comunque negli uffici della compagnia. È molto probabile che riusciranno a farti ottenere un biglietto ad un prezzo maggiorato anche se formalmente terminati. Ti consiglio comunque di prendere il biglietto in precedenza, non fare il mio stesso errore.

Come arrivare a Gili Air da Gili Trawangan e Gili Meno
Spostarsi tra le isole Gili è abbastanza facile e poco costoso: ti basta andare nel porto dell’isola, comprare il biglietto e aspettare la partenza.
Puoi andare con le fast boat o con le barche pubbliche. Le fast boat partono ad orari prestabiliti, il biglietto costa 120.000 Rupie (circa 7€). Le barche pubbliche costano molto meno e partono solo una volta riempite, le barche pubbliche per Gili Meno costano 40.000 Rupie (circa 2.30€), per Gili Trawangan 45.000 Rupie (circa 2.60€). Il tragitto per Gili Trawangan è di circa 20-25 minuti, per Gili Meno circa 10-15.
Puoi comprare i biglietti sia delle fast boat che delle barche pubbliche sul posto, rischiando però di non trovarli perchè finiti, oppure prenderli online. I biglietti da Gili Trawangan li trovi qui, quelli da Gili Meno qui.
Ti lascio la posizione del Porto di Gili Air.

Quando andare a Gili Air
I mesi migliori per visitare Gili Air sono tutti quelli della stagione secca, quindi da aprile a ottobre. Nei mesi di marzo e novembre, quelli a cavallo tra la stagione secca e quella della pioggia, la frequenza delle piogge è maggiore rispetto alla stagione secca ma hai buone possibilità di non trovare giornate piovose. Ti sconsiglio vivamente invece di visitare Gili Air nella stagione delle piogge, rischieresti di trovare intere giornate di brutto tempo.
Cosa fare e vedere a Gili Air
1 - Snorkeling tra tartarughe, coralli e pesci colorati
Le tartarughe si possono trovare in tutti i lati dell’isola ma la zona migliore è di fronte la costa Est dell’isola. Lungo la costa Est non si trova un punto migliore degli altri, io sono riuscito a vederle sia verso Nord-Est che verso Sud-Est. Trova un punto di spiaggia che ti piace e buttati. Ovunque andrai le troverai non oltre la barriera corallina, per intenderci nel giro di pochi metri il fondale passa dai 4-5 metri di profondità a parecchie decine di metri, non ti serve superare questa zona.

Sempre nella costa Est si trovano alcuni punti dove la barriera corallina è abbastanza viva e colorata, anche se non quanto quella a Gili Meno.

Non troverai solo coralli e tartarughe ma anche tanti pesci tropicali.


Ti lascio alcuni dei migliori tour guidati che ti permetteranno di scoprire i migliori spot dove fare snorkeling, sia di Gili Air che delle altre isole. Il Primo parte da Gili Air, il secondo da Bali.
2 - Diving
L’isola di Gili Air è una buona location per fare diving e anche per prendere il certificato PADI. Nell’isola hai moltissimi centri a cui affidarti, tre tra quelli recensiti meglio sono:
3 - Tramonti spettacolari
In tutte le Isole Gili, soprattutto durante la stagione secca, i tramonti sono quasi sempre incredibili. Quando sono andato io la stagione delle piogge era alle porte, quindi purtroppo ho trovato spesso brutto tempo.
Lungo la costa Ovest trovi molti locali dove fermarti a bere qualcosa mentre aspetti il tramonto, magari su un comodo puff. Alcuni locali da dove puoi aspettare il tramonto che ti consiglio sono:
Altrimenti, se preferisci fermarti in spiaggia, un buon punto si trova lungo la costa Sud-Ovest, ti lascio la posizione: Sunset Point, Gili Air.

4 - Rilassarsi in spiaggia
In tutti i lati dell’isola hai la possibilità di rilassarti in spiaggia. Le spiagge sono tutte libere, in alcune si trovano anche dei lettini di alcuni ‘stabilimenti’ da poter affittare a pochi euro per tutta la giornata.
A me è piaciuta particolarmente la costa Nord e la costa Est.

5 - Giro dell'isola
È una delle attività che ho preferito in tutte e tre le Isole Gili. Per compiere un giro completo di Gili Air a piedi ci vuole circa un’ora, ti consiglio di farlo o di mattina presto o prima del tramonto. Girare tutta l’isola ti permetterà anche di farti un’idea del lato della costa che ti piace di più per poi trascorrerci la successiva giornata di mare.

6 - Imparare a cucinare piatti tipici
Tra le varie attività che puoi fare nell’isola ci sono le cooking class. Le cooking class sono delle classi di una o più ore dove uno chef locale ti insegna a cucinare uno o più piatti tipici. Ovviamente avrai modo di assaggiare il piatto che hai appena cucinato.
Ti lascio il link per le due cooking class più recensite dell’isola:
7 - Escape Room
Non ci crederai mai ma sì, nell’isola si trova un’escape room. Potrebbe essere un buon modo per fare qualcosa di diverso. È recensita benissimo, puoi trovare più informazioni qui. Purtroppo non ho avuto il tempo per provarla, se dovessi tornarci ci andrei sicuramente.
8 - Visitare Gili Trawangan o Gili Meno in giornata
Da Gili Air hai la possibilità di visitare in giornata Gili Meno o Gili Trawangan prendendo una barca dal porto dell’isola. Considera che a Gili Meno si trova il mare più bello ed è la meno turistica, quindi si trovano pochi ristoranti e pochissimi negozi. Gili Trawangan è la migliore per la vita notturna, Gili Air ha un mare simile a Gili Trawangan ma la sera è molto più tranquilla.
Le barche da Gili Air per le altre due Isole Gili partono alle 8:30 e alle 15:30. Puoi controllare meglio tutti gli orari delle partenze sia delle barche pubbliche che private e comprare anche i biglietti in precedenza qui: 12Go.
Ti potrebbe interessare: Gili Meno in Indonesia: La Guida Completa per la Tua Visita

Dove dormire a Gili Air
L’isola è così piccola che non c’è una posizione molto migliore di altre. La zona a Sud e a Est sono quelle più ‘movimentate’ ma comunque non aspettarti musica fino a tarda notte, anche a Nord si trova qualche locale ma è comunque abbastanza tranquillo. La zona al Nord-Est dell’isola è sicuramente la più tranquilla dell’isola seguita dalla costa occidentale. La maggior parte dei ristoranti si trovano nel perimetro dell’isola e nella zona a Sud vicino al porto.
Io ho soggiornato da Ananda BB, mi sono trovato benissimo, non è troppo costoso, si trova in una posizione eccellente e il personale è gentilissimo. Si trova vicino la costa Est/Nord-Est dell’isola, a pochi minuti dal mare, a 12 minuti dalla costa sud, dove si trovano la maggior parte dei ristoranti. Se cerchi una struttura di ‘fascia superiore’ puoi dare un’occhiata a My Island Home Gili Air, in alternativa se vuoi un alloggio per soli adulti ti consiglio il PinkCoco Gili Air.

Dove mangiare a Gili Air
Gili Air, a differenza di Gili Meno, è molto più rifornita di bar e ristoranti. Nell’isola si trovano ristoranti per tutti i gusti, dal warung alla pizzeria italiana. Alcuni posti che mi sono rimasti positivamente impressi sono:
- Pachamama Cafe: Troverai piatti vegetariani e vegani, tante bowl e smoothies.
- FLAVORNESIA: Un ristorante-warung di cucina tipica indonesiana.
- Poutine Gili Air: Fanno cucina tipica del Quebec, l’accoglienza non è il massimo ma il cibo mi è piaciuto veramente tanto
- ITALY Pizza e Cucina: Pizzeria italiana dove puoi trovare anche focacce, panuozzi e la pasta. Ho preso una pizza e mi è piaciuta molto.

I miei consigli per la visita a Gili Air
Nell’isola non ci sono mezzi motorizzati, gli unici modi per spostarsi sono:
- A piedi
- In bici
- Con carrozza e cavallo
Ti sconsiglio di utilizzare le carrozze trainate dai cavalli, pur essendo il metodo più veloce e meno faticoso per spostarsi, i cavalli sono malnutriti e tenuti in malo modo, spesso li vedi sofferenti che aspettano insieme al loro padrone il prossimo cliente. La bici è un buon modo per spostarsi ma a differenza delle altre due Isole Gili le strade non sempre sono asfaltate o comunque battute. Le dimensioni dell’isola permettono comodamente di girare a piedi.
La maschera e il boccaglio (ed eventualmente le pinne) sono noleggiabili lungo tutta la costa in bancarelle specifiche. In alcuni casi anche gli homestay e gli hotel forniscono il servizio di noleggio dell’attrezzatura. Se ne hai la possibilità, il mio consiglio è quello di portarteli da casa. Se non li hai e non vuoi utilizzare quelli noleggiati allora ti consiglio questa maschera e boccaglio.
In tutte e tre le Isole Gili il fenomeno dell’alta e bassa marea è abbastanza accentuato. Se non utilizzi le pinne le scarpe da scoglio diventano fondamentali, se non le hai ti consiglio di prendere queste qui.
Un altro accessorio fondamentale non solo per la visita a Gili Trawangan ma per tutto il viaggio in Indonesia è la Dry Bag. Io sono andato con questa, gli spallacci sono un po’ scomodi ma costa poco e stagna benissimo.
Ti consiglio di scegliere Gili Air se stai cercando un’isola con un bel mare, paragonabile o persino migliore rispetto a quello di Gili Trawangan ma senza il suo ‘caos’. Al contempo troverai negozi, ristoranti e alcune attività, come per esempio le cooking class, che invece mancano a Gili Meno.
Se ti stai chiedendo quanti giorni rimanere sull’isola io ti consiglio un minimo di due giorni pieni.

La mia esperienza a Gili Air
Gili Air è stata l’ultima delle Isole Gili che ho visitato, dopo Gili Meno. Tra le tre non è quella che mi è piaciuta di più, al contrario di Gili Meno, ma sono abbastanza certo nel dire che è l’isola migliore per una permanenza ‘a lungo termine’.
Gili Trawangan, per come sono fatto, l’ho trovata troppo caotica, tantissima insistenza dei dipendenti dei ristoranti e dei negozi nel cercare di ‘buttarti dentro’ a tutti i costi, cosa che avviene in misura estremamente minore a Gili Air. Inoltre, a Gili Air ho trovato un numero sufficiente di negozi, ristoranti e coworking che permetterebbero una permanenza più lunga, cosa un po’ più difficile a Gili Meno, più adatta a ‘lune di miele’.
Non è sicuramente l’isola dove andrei se volessi far festa, al contrario di Gili Trawangan. Ho notato anche un’età media più alta rispetto quest’ultima.
Il mare e la barriera corallina mi sono sembrati simili, forse leggermente migliori per bellezza, a quelli di Gili Trawangan ma non belli quanto quelli a Gili Meno.
Purtroppo la stagione delle piogge era alle porte e la visita è capitata in concomitanza di un brutto temporale, come successo i giorni precedenti a Gili Meno. Questo non mi ha impedito di fare snorkeling ed esplorare l’isola ma ha fatto sì che non riuscissi a vedere nessun bel tramonto.

FAQ
È sicura Gili Air?
In tutta la mia permanenza sull’isola non mi sono mai sentito in pericolo.
Da dove partire per Gili Air?
Che tu parta da Sanur, Padang Bai, Nusa Penida, Nusa Lembongan o Lombok poco cambia, ognuno di questi luoghi andrà bene. Se vieni da Bali e hai in programma di fermarti un giorno a Sanur o a Padang Bai allora ti consiglio Sanur se stai cercando un luogo un po’ più frequentato la sera, Padang Bai se vuoi vedere una bella barriera corallina.
Come tornare a Bali da Gili Air?
Ogni mattina dal porto dell’isola partono traghetti per Bali, per le altre Isole Gili, per Nusa Penida e per Lombok. Se vuoi controllare gli orari o prendere i biglietti puoi dare un’occhiata su 12Go.
Che tour posso fare una volta sull'isola?
Ti lascio alcuni dei migliori tour guidati che ti permetteranno di scoprire i migliori spot dove fare snorkeling, sia di Gili Air che delle altre isole. Il Primo parte da Gili Air, il secondo da Bali:
Per chi è adatta Gili Air?
Gili Air è l’Isola Gili che fa per te se stai cercando un bel mare, la possibilità di fare snorkeling e attività sull’isola senza però il caos, a volte eccessivo, di Gili Trawangan e senza privarti di un’ampia scelta di negozi e ristoranti come avverrebbe a Gili Meno.