Stai organizzando il viaggio in Indonesia e ti stai chiedendo come arrivare alle Isole Gili? Oppure sei già in Indonesia e ti stai chiedendo quale sia il modo migliore per arrivarci? In entrambi i casi sei nel posto giusto.
In questa guida ti spiegherò inizialmente dove si trovano le Isole Gili, in che periodo è meglio andare e, infine, come arrivare alle Isole Gili da tutte le località vicine:
- Come arrivare da Bali
- Come arrivare da Lombok
- Come arrivare da Nusa Penida
- Come arrivare da Nusa Lembongan e Nusa Ceningan
- Come spostarsi tra le Isole Gili
Qualunque sia il tuo luogo di partenza, troverai tutte le informazioni per organizzare il viaggio al meglio.
Indice
ToggleDove si trovano le Isole Gili
Le Isole Gili si trovano al largo della costa Nord-Occidentale di Lombok, fanno parte di un arcipelago composto da tre isole: Gili Trawangan, Gili Meno e Gili Air. Le tre isole si trovano nel Mare di Bali, tra Bali e Lombok. Quella più vicina a Lombok è Gili Air, quella più distante è Gili Trawangan. Tra loro sono molto vicine, distano non più di 15 minuti di barca l’una dall’altra.
Sono spesso inserite nell’itinerario di viaggio per Bali, di conseguenza molti credono che facciano parte di quest’ultima. In realtà, le Isole Gili fanno parte di Lombok.
Ti potrebbe interessare: Cosa Vedere in Indonesia in 15 Giorni: Itinerario tra Giava, Bali e le Isole Gili
Quando andare alle Isole Gili
I mesi migliori per visitare le Isole Gili sono tutti quelli della stagione secca, quindi da aprile a ottobre. Nei mesi di marzo e novembre, quelli a cavallo tra la stagione secca e quella della pioggia, la frequenza delle piogge è maggiore rispetto alla stagione secca ma hai buone possibilità di non trovare giornate piovose. Ti sconsiglio vivamente invece di visitare le Isole Gili nella stagione delle piogge, rischieresti di trovare intere giornate di brutto tempo.
Come arrivare alle Isole Gili
Raggiungere le Isole Gili è abbastanza semplice. Generalmente, nei classici itinerari di viaggio, ci si arriva da Bali o da Nusa Penida ma è possibile raggiungerle anche da Lombok.
Se il tuo punto di partenza è Bali o una delle tre Isole Nusa (Nusa Penida, Nusa Lembongan o Nusa Ceningan) allora l’unico modo per arrivare alle Isole Gili è tramite traghetto, in Indonesia anche chiamato ‘Fast Boat’.
Le Fast Boat di ogni compagnia, pur differendo tra loro per dimensioni e caratteristiche, sono più o meno tutte simili, tranne per quelle della compagnia Ekajaya, che utilizza imbarcazioni di dimensioni maggiori ma allo stesso tempo meno veloci della concorrenza.
È risaputo che alcune compagnie non rispettano il limite massimo di persone consentito per ogni imbarcazione, mettendo a rischio le persone trasportate. In aggiunta, il Mare di Bali, è spesso molto mosso, soprattutto nei mesi estivi, settembre compreso. La combinazione di questi due fattori rende ancora più importante la scelta della compagnia a cui affidarsi.
Di conseguenza, il mio consiglio è quello di affidarsi sempre, se possibile, alla compagnia Ekajaya. È rinomata per essere una compagnia seria e più attenta di altre, soprattutto quando si tratta di sicurezza verso i passeggeri. Il prezzo del biglietto potrebbe essere leggermente maggiore rispetto altre compagnie, ma l’uso di una barca di dimensioni maggiori non solo renderà la traversata più sicura, ma ti farà sentire anche meno le onde nel caso soffrissi il mal di mare.
I prezzi variano a seconda della stagione, dalla compagnia e dal punto di partenza, generalmente vanno dai 25 ai 50€ a tratta.
Trovi gli orari di tutte le Fast Boat e i relativi prezzi dei biglietti sul sito 12Go, inclusi quelli per la compagnia Ekajaya.

Come arrivare alle Isole Gili da Bali
Da Bali i porti di partenza principali sono due:
- Padang Bai: Il viaggio dura da 1 ora e 30 minuti alle 2 ore
- Sanur: Il viaggio dura circa 2 ore e 30 minuti.
Le Fast Boat partono principalmente la mattina, di conseguenza è probabile che dovrai dormire una notte in una delle due località per poi partire la mattina successiva. Se fosse così, ti consiglio di dormire una notte a:
- Padang Bai, se sei una persona a cui piace fare snorkeling, ti interessa vedere la barriera corallina e preferisci i luoghi tranquilli allora ti consiglio di partire da Padang Bai. A Padang Bai, nella Blue Lagoon Beach, si trova una delle barriere coralline più belle che ho visto a Bali.
- Sanur, invece, è una buona opzione se preferisci un luogo dove poter fare qualcosa la sera, non ti aspettare comunque niente di che.
Ti consiglio di acquistare i biglietti online. Se preferisci prenderli sul posto, puoi chiedere direttamente alla struttura in cui alloggi o acquistarli al porto. Io te lo sconsiglio perchè potrebbero finire o rincararteli, soprattutto in alta stagione.
Per controllare gli orari di partenza delle varie compagnie e acquistare i biglietti, controlla su 12Go.
Ti lascio la posizione del Porto di Padang Bai e del Porto di Sanur.
Ora che sai come raggiungere le Isole Gili, ti consiglio di dare un’occhiata anche alle mie guide dedicate a ciascuna isola: Guida per Gili Trawangan, Guida per Gili Meno e Guida per Gili Air. Ti aiuteranno a scegliere quale fa più al caso tuo e a organizzare al meglio il tuo soggiorno.

Come arrivare alle Isole Gili da Lombok
Da Lombok le imbarcazioni per le Isole Gili partono dal Porto di Bangsal. Dal Porto di Bangsal alle Isole Gili in circa 20-30 minuti sarai arrivato.
La distanza dalle Isole Gili all’isola di Lombok è poca, di conseguenza, al contrario di altri luoghi di partenza, non ti servirà prestare troppa attenzione a quale compagnia affidarti. Vale comunque la regola generale che più la barca è di grandi dimensioni, più comoda e sicura sarà la traversata.
Tra le imbarcazioni che partono dal Porto di Bangsal ci sono anche le barche pubbliche. È sicuramente la scelta più economica ma bisogna tenere in considerazione alcuni aspetti, quali per esempio che partono solo una volta riempite, non sono prenotabili in anticipo e sono anche le meno sicure, io mi sono affidato a una barca pubblica per andare dalle Isole Gili a Lombok e devo ammettere che non mi sono sentito sicurissimo: struttura in legno della barca molto consumata, supporti in legno schiantati e, credo, troppe persone a bordo.
Per controllare gli orari di partenza delle varie compagnie e acquistare i biglietti, controlla su 12Go.
Soffri il mal di mare o preferisci passare meno tempo possibile su un’imbarcazione? Allora un’idea potrebbe essere arrivare a Lombok con un aereo e poi prendere un Grab dall’aeroporto di Lombok al Porto di Bangsal. Ti stai chiedendo da dove partire per arrivare all’aeroporto di Lombok? Puoi prendere un aereo da quasi tutte le principali città indonesiane, puoi controllare i voli qui.
Ti lascio la posizione del Porto di Bangsal.
Ora che sai come raggiungere le Isole Gili, ti consiglio di dare un’occhiata anche alle mie guide dedicate a ciascuna isola: Guida per Gili Trawangan, Guida per Gili Meno e Guida per Gili Air. Ti aiuteranno a scegliere quale fa più al caso tuo e a organizzare al meglio il tuo soggiorno.


Come arrivare alle Isole Gili da Nusa Penida
Da Nusa Penida la traversata verso le Isole Gili dura da 1 ora e 30 minuti alle 3 ore, a seconda della compagnia scelta.
Il porto principale da dove partono le Fast Boat si trova lungo la costa Nord-Ovest dell’isola, ti lascio la posizione. Non tutte le Fast Boat partono direttamente da Nusa Penida, con alcune compagnie dovrai prima raggiungere il Porto di Nusa Lembongan, distante pochi minuti di navigazione.
Una di queste compagnie è proprio Ekajaya. Ti basterà comunque parlare con l’ufficio della compagnia con cui vuoi viaggiare. Ti lascio la posizione dell’Ufficio di Ekajaya a Nusa Penida.
Per controllare gli orari di partenza delle varie compagnie e acquistare i biglietti, controlla su 12Go.
Ti potrebbe interessare: Nusa Penida in Indonesia: La Guida Completa per la Tua Visita
Ora che sai come raggiungere le Isole Gili, ti consiglio di dare un’occhiata anche alle mie guide dedicate a ciascuna isola: Guida per Gili Trawangan, Guida per Gili Meno e Guida per Gili Air. Ti aiuteranno a scegliere quale fa più al caso tuo e a organizzare al meglio il tuo soggiorno.

Come arrivare alle Isole Gili da Nusa Lembongan e da Nusa Ceningan
Da Nusa Lembongan e Nusa Ceningan la traversata verso le Isole Gili dura da 1 ora e 30 minuti alle 3 ore, a seconda della compagnia scelta.
Le Fast Boat partono da una piattaforma marina in mezzo alle due isole, di fronte allo Yellow Bridge. Ti basterà dirigerti al porto con adeguato anticipo e parlare con l’ufficio della compagnia con cui hai preso i biglietti. Nel caso fosse Ekajaya, ti lascio la posizione del loro ufficio a Nusa Lembongan.
Per controllare gli orari di partenza delle varie compagnie e acquistare i biglietti, controlla su 12Go.
Ti potrebbe interessare: Nusa Lembongan e Nusa Ceningan: La Guida Completa per la Tua Visita
Ora che sai come raggiungere le Isole Gili, ti consiglio di dare un’occhiata anche alle mie guide dedicate a ciascuna isola: Guida per Gili Trawangan, Guida per Gili Meno e Guida per Gili Air. Ti aiuteranno a scegliere quale fa più al caso tuo e a organizzare al meglio il tuo soggiorno.

Come spostarsi tra le Isole Gili
Spostarsi tra le isole Gili è abbastanza facile e poco costoso: ti basta andare nel porto dell’isola in cui ti trovi e aspettare la partenza dell’imbarcazione. In circa 10-30 minuti sarai arrivato a destinazione.
Puoi andare con le fast boat o con le barche pubbliche. Le Fast Boat partono ad orari prestabiliti, il biglietto costa circa 120.000 Rupie (circa 7€). Le barche pubbliche costano molto meno e partono solo una volta riempite.
Puoi comprare i biglietti sia delle fast boat che delle barche pubbliche sul posto, rischiando però di non trovarli perchè finiti, oppure prenderli online sul sito 12Go.

Alcuni articoli che potrebbero interessarti
- Cosa Vedere in Indonesia in 15 Giorni: Itinerario tra Giava, Bali e le Isole Gili
- Gili Trawangan in Indonesia: La Guida Completa per la Tua Visita
- Gili Meno in Indonesia: La Guida Completa per la Tua Visita
- Gili Air in Indonesia: La Guida Completa per la Tua Visita
- Nusa Penida in Indonesia: La Guida Completa per la Tua Visita
- Nusa Lembongan e Nusa Ceningan: La Guida Completa per la Tua Visita